Gli studenti che abbiano superato la prova di esonero e che vogliano avvalersi del risultato ottenuto ai fini del superamento dell'esame sono vivamente pregati di farlo nella data di esami di maggio. A tal fine, è necessario prenotarsi per l'esame sulla piattaforma di ateneo.
I risultati della prova di esonero del 28 marzo sono disponibili tramite l'apposita voce di menu (Didattica -> Sistemi di elaborazione delle informazioni -> Risultati della prova di esonero). Gli studenti non ancora prenotati sono pregati di prenotarsi ed inviarmi una email, onde consentirmi di registrare e rendere accessibili anche i loro risultati.
La prova di esonero per gli studenti dell'anno corrente è fissata per il giorno 28 marzo alle ore 9.00 in aula 1. Sono ammessi gli studenti che hanno già comunicato l'intenzione di partecipare.
Si ricorda che il corso, su richiesta degli studenti frequentanti, non osserva la pausa didattica, e che le lezioni che si terranno durante la pausa inizieranno, ogni giovedì, alle ore 14, nell'aula consueta
Purtroppo, nelle more dell'ufficializzazione dell'orario delle lezioni per il secondo semestre, non ho ancora ricevuto conferma della disponibilità delle aule per la prossima e ultima seduta di esame. Gli studenti interessati a sostenere l'esonero scritto di Calcolatori elettronici si tengano pronti per una data attorno al 20 febbraio, tenendo conto che la data ufficiale, che pubblicherò in quanto tale su questo sito, potrebbe anche cadere qualche giorno prima o dopo il 20 in ragione della disponibilità delle aule. Mi scuso per il disagio.
Most recent journal paper Jacek Tchorzewski, Agnieszka Jakobik, Mauro Iacono, An ANN-based scalable hashing algorithm for computational clouds with schedulers, International Journal of Applied Mathematics and Computer Science, Num. 4, Vol. 31, Dec. 2021, De Gruyter
Most recent contribution as editor Paolo Ballarini, Hind Castel, Ioannis Dimitriou, Mauro Iacono, Tuan Phung-Duc, Joris Walraevens, Performance Engineering and Stochastic Modeling, Lecture Notes in Computer Science 13104, Springer
Most recent conference paper Antonio Balzanella, Lelio Campanile, Mauro Iacono, Fiammetta Marulli, Michele Mastroianni, Exploring a Federated Learning Approach to Enhance Authorship Attribution of Misleading Information from Heterogeneous Sources, IJCNN 2021, The IEEE International Joint Conference on Neural Networks, online, July 18-22, 2021
Most recent book contribution Lelio Campanile, Pasquale Cantiello, Mauro Iacono, Fiammetta Marulli, Michele Mastroianni, Risk Analysis of a GDPR-Compliant Deletion Technique for Consortium Blockchains Based on Pseudonymization, Lecture Notes in Computer Science 12956, Springer